simbolostrelitzia

LA STRELITZIA
Prendersi realmente cura gli uni degli altri nel rispetto reciproco,
nella solidarietà e nella cura dell’ambiente.
PRENDIAMOCI CURA DI CARDANO.
Questo è ciò che questo fiore simboleggia e ci aiuta a ricordare.

La Strelitzia reginae è anche nota con il nome comune di Uccello del Paradiso (Bird of Paradise flower). È il fiore
tropicale per eccellenza. La Strelitzia è originaria del Sud Africa, dove è chiamata anche Crane Flower.
Appartiene al genere Strelitzia, fa parte della famiglia delle Musaceae. Per la prima volta è stata coltivata presso i
Royal Botanic Gardens di Kew, a partire dal 1773.
Il nome scientifico della Strelitzia è stato attribuito al genere dal botanico e naturalista Joseph Banks, importante
cacciatore di piante dell’epoca, allora direttore dei giardini reali in onore di Sophia Carlotta, duchessa di MecklemburgStrelitz, divenuta regina di Gran Bretagna, a seguito del suo matrimonio con re Giorgio III.
Il nome della Strelitzia deriva dal fatto che il suo fiore è composto da tre petali arancioni e tre petali blu (per la
Strelitzia reginae), che si fondono insieme in un unico bocciolo.
Mentre il fiore sboccia, ogni petalo si apre e prende la forma simile a quella di un uccello tropicale in volo.
La pianta della Strelitzia è simbolo di fedeltà, amore e premura.
In lingua hawaiana, il suo nome, significa, «PICCOLO GLOBO» ed è simbolo di magnificenza.
È anche ben augurante sulla prospettiva di vita

Share this Page